Programma
#SU RICHIESTA
Cicloturismo Dolomiti sulle tappe dei Campioni del Giro d’Italia – I Passi che hanno fatto la storia del ciclismo
La storia del ciclismo eroico è stata scritta in larga parte su questi passi e queste montagne.
Se esiste un repertorio classico del ciclista, queste strade non possono mancare.
Arabba, Ortisei, Passo Pordoi, Passo Giau, Brunico, Passo Fedaia, Passo Falzarego, Canazei, Cortina… sono solo alcuni dei luoghi indissolubilmente legati ai nomi dei più grandi Campioni.
PROGRAMMA CICLOTURISMO DOLOMITI
1° giorno:
Ritrovo ad Arabba alle ore 12 (*).
Giusto il tempo di scaricare bagagli e biciclette, sistemarci nelle nostre camere in hotel e cambiarci e subito saliamo in sella per la prima tappa che ci porterà a svalicare 4 passi (Campolongo, Gardena, Sella e Pordoi) con una gustosa deviazione andata e ritorno per Ortisei.
Tornati in hotel, sistemeremo le biciclette in un apposito locale e ci accomoderemo nelle nostre camere.
Cena e pernottamento in hotel.
1° Tappa Arabba – Passo Campolongo – Passo Gardena – Selva di Val Gardena – Ortisei – Selva di Val Gardena – Passo Sella – Passo Pordoi – Arabba
Km 76 – Disl. 2790 m.
2° giorno
Colazione in hotel.
Partenza per la seconda tappa che ci vedrà impegati in un percorso andata e ritorno per Brunico.
Rientro in hotel e sistemazione delle bici. Tempo libero a disposizione.
Cena e pernottamento in hotel.
2° Tappa Arabba – Passo Campolongo – Corvara – Brunico – Corvara – Arabba
Km 98 – Disl. 2790 m.
3° giorno
Colazione in hotel.
Partenza per la terza uscita sulle Strade dei Campioni del Giro Italia.
Passo Pordoi, Passo Fedaia.
Arrivo in hotel nel pomeriggio, sistemazione delle bici. Tempo libero a disposizione.
Cena e pernottamento in hotel.
3° Tappa Arabba – Passo Pordoi – Canazei – Passo Fedaia – Cernadoi – Arabba
Km 70 – Disl. 2420 m.
4° giorno
Colazione in hotel.
Partenza per la quarta tappa. Passi del giorno, il Giau e il Falzarego. Sarà ancora dura ma le nostre gambe saranno oramai ben temprate e allenate.
Arrivo in hotel nel primo pomeriggio.
Check-out e consegna delle camere. Sistemazione dei bagagli e delle biciclette sui mezzi.
Partenza alla volta di Fabriano, con soste lungo il percorso.
Arrivo a Fabriano in tarda serata.
4° Tappa Arabba – Cernadoi – Selva di Cadore – Passo Giau – Cortina d’Ampezzo – Passo Falzarego – Arabba
Km 87 – disl. 2800 m.
Quota individuale di partecipazione
CHIEDI UN PREVENTIVO!
La quota comprende: 3 pernottamenti in Hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione (bevande escluse), automezzo di assistenza al seguito, accompagnatore, ciclo-accompagnatore durante le escursioni, assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: mance ed extra di carattere personale, tassa di soggiorno comunale, i pasti ove non menzionati e tutto quello non compreso ne “la quota comprende”.
Note:
Ogni ciclista deve provvedere autonomamente alla fornitura personale di ricambi e accessori particolari della propria bicicletta.
Non sono previsiti punti ristoro durante le tappe, pertanto ogni partecipante provvederà in autonomia in base alle proprie abitudini.
(*) Note per coloro che partono da Fabriano:
E’ possibile effettuare su richiesta il viaggio A/R da Fabriano con i mezzi di AlesteAdventour.
Per coloro che partono con i mezzi AleSte, ritrovo a Fabriano presso il parcheggio dell’agenzia viaggi AleSte Tour, in viale Stelluti Scala 137, alle ore 5,00. Carico delle biciclette e dei bagagli e pronti via alla volta del Trentino, il paradiso dei ciclisti. Qualche sosta lungo il percorso anche per eventuali pick-up ai caselli autostradali di altri partecipanti, ed eccoci ad Arabba, nel cuore delle Dolomiti, il nostro “quartier generale”. Il giorno di partenza ogni ciclista deve presentarsi all’appuntamento prefissato con la ruota anteriore smontata e fissata con 3 cinghietti al telaio della propria bici. Chi lo desidera potrà caricare le biciclette anche la sera antecedente la partenza alle ore 18,00, sempre presso il piazzale dell’Agenzia Viaggi AleSte Tour.
- SULLE STRADE DI MICHELEL’UOMO CHE SORRIDEVA ALLA FATICA - 4 Agosto 2018
- QUANTO VALE UN TIMBRO? - 23 Maggio 2017
- PEDALARE A SANTO DOMINGO: ARAGOSTE IN BICICLETTA - 28 Gennaio 2016